L’epidemia ha messo in difficoltà numerose attività economiche e, per espressa previsione normativa, Locatore e Conduttore sono tenuti a collaborare tra di loro per rideterminare il canone di locazione, una disposizione diretta a consentire un percorso regolato di condivisione dell’impatto, nei casi in cui vi sia una significativa diminuzione del volume d’affari, derivante dalle […]
Condizione sospensiva: cosa comporta e quando si può far valere. Condizione sospensiva e risolutiva nel Codice Civile La clausola sospensiva di un contratto è spesso confusa con un altro termine che risponde al nome di “condizione risolutiva“, ma quali sono le differenze? La condizione sospensiva nel codice civile, unitamente alla condizione risolutiva, è citata all’interno dell’articolo 1153, […]
Un argomento di discussione che molto spesso capita a termine della locazione è l’obbligo o meno del Conduttore di lasciare l’immobile con la “tinteggiatura a nuovo”. Questo anche perché molto spesso definito nel contratto locativo: “Il Conduttore dichiara di avere visitato l’immobile locato, di averlo trovato in buono stato di conservazione e manutenzione, con […]