Uno degli aspetti da considerare in qualsiasi settore di vendita, è la qualificazione del prodotto. Anche nella vendita di una casa qualificare l’immobile è determinante e funzionale alla presentazione e vendita dello stesso.
Il mercato immobiliare del Trentino Alto Adige ha riportato un trend positivo nell’ultimo periodo, addirittura, alcune conseguenze della stessa pandemia (risparmi delle famiglie in crescita e necessità di nuovi spazi casalinghi per il telelavoro) hanno spinto sensibilmente la domanda.
Basti pensare che gli immobili residenziali in vendita nella zona di Trento, a Giugno 2021, sono stati richiesti in media € 2.186 al metro quadro, con un aumento del 4,29% rispetto a Giugno 2020.
Per quanto riguarda la zona di Bolzano, invece, sono stati richiesti in media € 3.944 al metro quadro, con un aumento del 4,70% rispetto a Giugno 2020 (3.767 €/m²)
Ecco perché diventa sempre più importante la qualificazione del proprio immobile.
Principalmente possiamo fare riferimento a tre modalità:
- Una Valutazione adeguata: si intende una valutazione in linea con l’immobile in vendita, tenendo in considerazione il mercato in cui si trova l’immobile, il territorio, la tipologia, lo stato dell’immobile, pertinenze e caratteristiche particolari. Ognuno di questi aspetti interviene sulla valutazione e sul valore di mercato dell’immobile stesso.
- La digitalizzazione dell’immobile: trasporre le qualità e gli aspetti che lo caratterizzano, in forma digitale è ormai una freccia che non può mancare all’arco di chi vuole vendere il proprio immobile. Fotografie di buona qualità, lo stato, i contenuti mantenendo una visualizzazione reale ma emozionale. Con il sistema di Virtual Tour a 360 gradi si qualifica l’immobile nei suoi spazi, nelle forme, fornendo la possibilità di visualizzare i particolari. Altro modello di digitalizzazione è il video che può avere due forme di utilizzo; una per visionare l’immobile da utilizzare in parallelo o in sostituzione al Virtual Tour a 360 gradi, e la seconda come strumento di promozione mettendo in evidenza i particolari dell’immobile.
- Marketing con strategie che sfruttano le nuove tecnologie per rendere più visibile l’immobile e raggiungere più perso. Posizionamento dell’immobile, in base alle caratteristiche, sul sito aziendale con gli opportuni sistemi di ricerca a disposizione del pubblico. Utilizzo di strumenti social e di portali specifici per il mondo immobiliare.
Altri elementi possono intervenire nella qualificazione di un immobile, in alcuni casi si può rendere necessario un intervento profondo di ristrutturazione, di risanamento o semplicemente un intervento di Home Staging per mettere in evidenza gli aspetti più importanti o funzionali della casa.
Qualificare significa conoscere, comprendere e agire di conseguenza con le strategie migliori.